Sono solo, ma quando faccio long distance non è che mi pesi poi tanto. Almeno imposto il mio ritmo e metto bene a memoria il tracciato.
Poco dopo le nove parto da Viverone. La prima ora è abbastanza noiosa man mano che si sale sulla Serra, poi quando si comincia a divertirsi non noto un cartello "primo passaggio/secondo passaggio" e prendo per sbaglio la via del ritorno. Morale dopo 5 chilometri capisco che sto tornando verso la macchina, telefono, capisco, ritorno indietro. Ci voleva proprio, non bastava che fosse una marathon...
Ora si sale in single track e anche i panorami sono bellissimi, fa caldo, verde e fiori ovunque, serenità assoluta.
Pedala e pedala si sale fino a S.Giacomo di Andrate, venivo qui già vent'anni fa con la moto da enduro, mi emoziono persino un pò mentre prendo acqua a questa fontana che ricordavo benissimo.
Si sale ora verso il Mombarone e la salita si fa dura, ma continua a essere bellissimo, e non resisto a fare l'ultima foto di rito.
L'ultima parte di nuovo nella Serra è bella, ma ci sono molti strappi e lunghi flasopiani da spingere, alcuni anche belli zuppi d'acqua, e il fondello dei pantaloni fradicio mi irrita le povere vecchie chiappe e faccio fatica a stare seduto.
Arrivo a Viverone con 85 km e 1800 metri abbondanti di dislivello. Non male.
Ride long distance, Ride fast.
...acqua x 2/3 day...
RispondiElimina...non posso nemmeno pensarlo di rimanere a casa???...
...povera bike...
costerà cara sta gara, ma rinuciarci mi costa di più...
RispondiElimina