Ho corso tante volte ad Alassio. Con la pioggia e con il sole. Quasi sempre mi sono sentito abbastanza figo su quei trail tecnici e un pò di altri tempi, che fanno tanto "Trofeo Laigueglia", forse la gara più rimpianta da tutti.
E ci ho corso con Loca, che oggi ormai vedo solo davanti a una birra o nelle corse a tappe, visto che io il cross e la strada non li pratico, e lui la mtb la usa solo per i massacri.
Nel 2011 e 2012 andavamo forte, e prendevamo posizioni in Liguria non da ridere, tanto da partire con numeri bassissimi in griglia con gli elite. Poi il mondo per me è cambiato, ma anche nel 2013 e a ben vedere anche l'anno scorso non sono poi andato piano.
Loca ha un blog, dove tra le tante cose, c'è il dogma:
"Lunica cosa che conta non e' quello che trovi alla fine di una corsa o in quale posizione sei arrivato, ma quello che provi mentre corri !!!"
Ieri, sotto un sole caldo di primavera e su un tracciato in condizioni perfette, ho preso atto, definitivamente, che per me non ha più senso correre e guardare la classifica. Il livello medio è alto, tutti sono iper preparati, il mio motore è stanco, o forse solo invecchiato. Perchè qua nessuno cala la prestazione man mano che passano gli anni, in questo folle gioco del miglioramento eterno. Mentre io, che forse sono solo un pò più sfigato, o normale - che ne so - alla soglia dei 50 anni sto iniziando a peggiorare, ad esempio di 8 minuti ieri rispetto al 2014, su due ore e mezza di gara.
Normale, naturale, ma inaccettabile nel mondo perfetto dell'agonismo ad ogni costo.
Così penso a cosa è stato: i due giorni di sole, le risa e gli scherzi con Badi e Carmelo (grazie di tutto veramente), la cena piegato a ridere con Fede Manenti e Denis, la tensione della griglia in 700 persone, la gioia di provare a spingere con tutta la poca forza che si ha in corpo, l'adrenalina che scorre quando scendi forte sui sentieri a picco sul mare, i saluti e le pacche sulle spalle dei tanti amici di ruote grasse che ho rivisto, la sensazione di liberazione quando arrivi al traguardo dopo aver speso tutto quello che avevo da spendere.
Ha importanza la posizione? I minuti presi da questo o quell'altro?
Sinceramente non credo. Sinceramente non ho nemmeno guardato le classifiche, tanto non posso vincere nè nemmeno avere un piazzamento degno di nota.
Ho guardato le foto, e non vedo il Fabri che conoscevo. Manca qualcosa e so anche cosa sia, ma per il momento non lo so ancora trovare.
Ma credo ne valga ancora la pena, come scrive Loca, per quello che provi mentre corri.
Che resta meraviglioso.
martedì 31 marzo 2015
lunedì 23 marzo 2015
BOH
Alti e bassi, fisici e mentali.
Un giorno sto bene, un giorno patisco.
BOH.
Ho un pò di numeromania addosso e vado a correre gli xc, come ieri, dove sono un pesce fuor d'acqua.
Dico che li prendo per allenamento e per non stare nel letto a sentire la pioggia che batte sui vetri, ma poi arrivo ultimo e mi sento una cacca strisciante.
BOH.
Penso sempre che il problema sia il motore, il fisico, e la gamba che con l'umido torna a far sempre male, ma poi mi sa che è solo questione di testa.
Quella testa che ormai un giorno ha voglia di spingere e tre giorni non ne ha proprio voglia.
BOH.
Sono sempre andato forte nel fango, eppure ieri ero impacciato come un principiante. Sarà la Focus che con le gomme lisce era difficile da guidare? O sono io che ormai mi sono abituato alla full? O è la testa che non girava?
BOH.
Non sono esplosivo, ma non ho nemmeno resistenza. Aspetto le granfondo, come se fossero gare lunghe, quando dovrei usare quelle per allenarmi per le corse a tappe.
Forse ho perso di vista gli obiettivi, e nel frattempo mi sto iscrivendo alla seconda corsa a tappe dell'anno quando ancora non so se uscirò vivo dalla prima.
BOH.
Facciamo passare il tempo e vediamo come va avanti, di sicuro nelle granfondo è più facile ricominci a divertirmi che star li a girare come un criceto nella melma.
BOH.
BOH.
BOH.
BOH.
Un giorno sto bene, un giorno patisco.
BOH.
Ho un pò di numeromania addosso e vado a correre gli xc, come ieri, dove sono un pesce fuor d'acqua.
Dico che li prendo per allenamento e per non stare nel letto a sentire la pioggia che batte sui vetri, ma poi arrivo ultimo e mi sento una cacca strisciante.
BOH.
Penso sempre che il problema sia il motore, il fisico, e la gamba che con l'umido torna a far sempre male, ma poi mi sa che è solo questione di testa.
Quella testa che ormai un giorno ha voglia di spingere e tre giorni non ne ha proprio voglia.
BOH.
Sono sempre andato forte nel fango, eppure ieri ero impacciato come un principiante. Sarà la Focus che con le gomme lisce era difficile da guidare? O sono io che ormai mi sono abituato alla full? O è la testa che non girava?
BOH.
Non sono esplosivo, ma non ho nemmeno resistenza. Aspetto le granfondo, come se fossero gare lunghe, quando dovrei usare quelle per allenarmi per le corse a tappe.
Forse ho perso di vista gli obiettivi, e nel frattempo mi sto iscrivendo alla seconda corsa a tappe dell'anno quando ancora non so se uscirò vivo dalla prima.
BOH.
Facciamo passare il tempo e vediamo come va avanti, di sicuro nelle granfondo è più facile ricominci a divertirmi che star li a girare come un criceto nella melma.
BOH.
BOH.
BOH.
BOH.
domenica 15 marzo 2015
DEL SAVE E DEL BONGIO
Mi interesserebbero veramente le classifiche arrivassi primo.
E primo non arriverei nemmeno se mi drogassi.
A me interessa altro, anche se adoro l'agonismo. Nell'agonismo trovi una parte di te stesso che altrimenti non troveresti mai. Chi non lo capisce è solo perchè non si mette il numero sulla schiena la domenica.
Cerco le buone sensazioni. Quelle che ti fanno sentire che stai dando tutto, no, anzi no. Tutto lo dai in ogni caso se corri.
Le buone sensazioni sono quella specie di benessere che provi quando senti che volavi. Per te volavi, che te ne frega degli altri. Puoi avere la sensazione di volare anche se sei duecentesimo.
Quella sensazione che senti le gambe leggere, che girano, che spingono, che fai meno fatica di quanto sei solito fare, che se ogni tanto prendi uno davanti lo lasci li accelerando.
Questo è correre, questo è l'agonismo.
Parlando con Saverio me lo sono ricordato l'altra sera. Lui sa benissimo che a me non interessano le sue tabelle, anche se le seguo alla lettera, i suoi test, la sua plicometria. Mi interessa scambiare poche parole, un attimo, un istante, per capire. Lui lo sa, e io ho capito.
Mi sono ricordato di una stagione che mi ha cambiato tutto. E per questo non ricordavo la prima parte, ma quella dopo, quella che aveva portato il cambiamento.
Mi sono ricordato di Celle, di Spotorno, di Alassio, di Albenga, di Monteriggioni, della Serrabike, delle tirate infinite con Loca, meravigliose, delle discese senza paura, della gioia nella pioggia, dei miei occhi. E delle sensazioni buone, le gambe che girano senza paura, la testa alta, la schiena alta, mai piegato sul manubrio, mai arreso, mai domo.
Ieri con Lorenzo, il Bongio, ho fatto il giro della nostra granfondo. Quella dove ho trasmesso un bel pò delle mie idee alla squadra.
Abbiamo menato bene, ci siamo divertiti, sono stato bene. Meno male che ho amici come lui.
E ho sentito quelle sensazioni, solo perchè mi sono ricordato di come si sentono. A volte sei così vicino alle cose senza riuscire a prenderle.
Ho sentito le gambe che giravano, ho tenuto la testa alta. Non sono andato forte, cosa me ne frega di andare forte.
Sono tornato, adesso devo solo stare attento a non farmi scappare di nuovo.
BikerForEver
E primo non arriverei nemmeno se mi drogassi.
A me interessa altro, anche se adoro l'agonismo. Nell'agonismo trovi una parte di te stesso che altrimenti non troveresti mai. Chi non lo capisce è solo perchè non si mette il numero sulla schiena la domenica.
Cerco le buone sensazioni. Quelle che ti fanno sentire che stai dando tutto, no, anzi no. Tutto lo dai in ogni caso se corri.
Le buone sensazioni sono quella specie di benessere che provi quando senti che volavi. Per te volavi, che te ne frega degli altri. Puoi avere la sensazione di volare anche se sei duecentesimo.
Quella sensazione che senti le gambe leggere, che girano, che spingono, che fai meno fatica di quanto sei solito fare, che se ogni tanto prendi uno davanti lo lasci li accelerando.
Questo è correre, questo è l'agonismo.
Parlando con Saverio me lo sono ricordato l'altra sera. Lui sa benissimo che a me non interessano le sue tabelle, anche se le seguo alla lettera, i suoi test, la sua plicometria. Mi interessa scambiare poche parole, un attimo, un istante, per capire. Lui lo sa, e io ho capito.
Mi sono ricordato di una stagione che mi ha cambiato tutto. E per questo non ricordavo la prima parte, ma quella dopo, quella che aveva portato il cambiamento.
Mi sono ricordato di Celle, di Spotorno, di Alassio, di Albenga, di Monteriggioni, della Serrabike, delle tirate infinite con Loca, meravigliose, delle discese senza paura, della gioia nella pioggia, dei miei occhi. E delle sensazioni buone, le gambe che girano senza paura, la testa alta, la schiena alta, mai piegato sul manubrio, mai arreso, mai domo.
Ieri con Lorenzo, il Bongio, ho fatto il giro della nostra granfondo. Quella dove ho trasmesso un bel pò delle mie idee alla squadra.
Abbiamo menato bene, ci siamo divertiti, sono stato bene. Meno male che ho amici come lui.
E ho sentito quelle sensazioni, solo perchè mi sono ricordato di come si sentono. A volte sei così vicino alle cose senza riuscire a prenderle.
Ho sentito le gambe che giravano, ho tenuto la testa alta. Non sono andato forte, cosa me ne frega di andare forte.
Sono tornato, adesso devo solo stare attento a non farmi scappare di nuovo.
BikerForEver
domenica 8 marzo 2015
L'IRRESISTIBILE TENTAZIONE
Tengo duro per mesi che passo a leggere su faccialibro le mille gare dei crossisti.
Poi arrivano i liguri con i crosscountry già a gennaio.
Ed io a fare ripetute...sfr, power, dynamic eccetera eccetera eccetera
E meno male che ci sono ste tabelle altrimenti l'inverno sarebbe eterno.
Poi vedi le primule, pensi che la condizione ci sia, e non resisti.
Sei preda della numeromania.
Così vai a Pratolungo di Pettenasco, un luogo che dal nome sembra di essere in Costa Smeralda.
Invece sono 4 case ed un campeggio, a picco sul Lago d'Orta, un posto insomma...carino eh...brava gente eh...ma di lusso proprio nemmeno un lontano odore....
E' l'esordio dell'ex Master, oggi "Nonmiricordocomesichiama", un XC demenziale che avevo già corso nel 2013 andando pure discretamente.
Era duro, quindi hanno cambiato percorso per renderlo durissimo: 7,5 km a giro per 385+ a giro, una salita, una discesa, stop.
Arrivo con -1 gradi (e io che credevo nelle primule) e alle 8 e qualcosa sono già in bici a provarlo. E faccio i primi 400+, così arrivo in griglia con la gamba già provata.
Alla partenza un parterre di amatori che non so se manco ad Alassio vedranno, tutta gente da paura.
Partiamo alle 10 e qualcosa, siamo 36 gentlemen, un bel pò, 30 secondi e sono già in affanno e mi passano sulle orecchie. Scollino susu in cima che sono veramente indietrissimo, mi passa anche il buon Davò (che vincerà come sempre) partito con i "SuperA" un bel pò dopo. Mi girano le palle, gli mordo le chiappe e mi lancio come un demente in discesa. Indimenticabile il suo sguardo quando lo affianco gridando "dai Roby, andiamo??".
Morale mi ficco credo ottavo e faccio due giri e mezzo così. Arrivano l'ultima mezza salita (il traguardo è a metà della infinita arrampicata) e anche il bollito, un classico, Mi prende Arrigoni, mi sento svenire, finisco 11esimo.
Realizzo che ormai in salita non vado su manco a spingermi, la gamba mediocre ormai è gamba penosa, ma che in discesa con la Svizzera sono peggio di un downhiller. Fin che non mi spezzo in quattro nuovamente guardatevi alle spalle in discesa....
Mangio una banana e una mela, tracanno un bicchiere di Coca e mi faccio ancora un giro. Oggi le tabelle di Saverio dicevano "3H MTB con prova anello XC" e io a scuola ero un secchione, quindi...
Chiudo quindi con 5 giri, di cui 3 di gara, 37 km per 1950+, mezzo Sellaronda porka troja.
Secondo me sono il più cretino del gruppo.
BikerForEver
Poi arrivano i liguri con i crosscountry già a gennaio.
Ed io a fare ripetute...sfr, power, dynamic eccetera eccetera eccetera
E meno male che ci sono ste tabelle altrimenti l'inverno sarebbe eterno.
Poi vedi le primule, pensi che la condizione ci sia, e non resisti.
Sei preda della numeromania.
Così vai a Pratolungo di Pettenasco, un luogo che dal nome sembra di essere in Costa Smeralda.
Invece sono 4 case ed un campeggio, a picco sul Lago d'Orta, un posto insomma...carino eh...brava gente eh...ma di lusso proprio nemmeno un lontano odore....
E' l'esordio dell'ex Master, oggi "Nonmiricordocomesichiama", un XC demenziale che avevo già corso nel 2013 andando pure discretamente.
Era duro, quindi hanno cambiato percorso per renderlo durissimo: 7,5 km a giro per 385+ a giro, una salita, una discesa, stop.
Arrivo con -1 gradi (e io che credevo nelle primule) e alle 8 e qualcosa sono già in bici a provarlo. E faccio i primi 400+, così arrivo in griglia con la gamba già provata.
Alla partenza un parterre di amatori che non so se manco ad Alassio vedranno, tutta gente da paura.
Partiamo alle 10 e qualcosa, siamo 36 gentlemen, un bel pò, 30 secondi e sono già in affanno e mi passano sulle orecchie. Scollino susu in cima che sono veramente indietrissimo, mi passa anche il buon Davò (che vincerà come sempre) partito con i "SuperA" un bel pò dopo. Mi girano le palle, gli mordo le chiappe e mi lancio come un demente in discesa. Indimenticabile il suo sguardo quando lo affianco gridando "dai Roby, andiamo??".
Morale mi ficco credo ottavo e faccio due giri e mezzo così. Arrivano l'ultima mezza salita (il traguardo è a metà della infinita arrampicata) e anche il bollito, un classico, Mi prende Arrigoni, mi sento svenire, finisco 11esimo.
Realizzo che ormai in salita non vado su manco a spingermi, la gamba mediocre ormai è gamba penosa, ma che in discesa con la Svizzera sono peggio di un downhiller. Fin che non mi spezzo in quattro nuovamente guardatevi alle spalle in discesa....
Mangio una banana e una mela, tracanno un bicchiere di Coca e mi faccio ancora un giro. Oggi le tabelle di Saverio dicevano "3H MTB con prova anello XC" e io a scuola ero un secchione, quindi...
Chiudo quindi con 5 giri, di cui 3 di gara, 37 km per 1950+, mezzo Sellaronda porka troja.
Secondo me sono il più cretino del gruppo.
BikerForEver
lunedì 2 marzo 2015
DELLE GAMBE E DELLE MUSCOLATURE
Sembra primavera, e so già che poi ti frega e torna il freddo.
Ne approfitto, weekend ad Alassio con famiglia e altro giro per abituare i nervi al percorso. In Liguria a me piace, e poi più ci pedalo e più mi sento a mio agio, su tutte quelle pietre taglienti.
Mi chiama Badi e dice che verrà anche il Trio: lui, Carmelo e Denis. Si decide di fare il giro assieme, e penso "gli servo da guida, così non soffrono troppo a starmi dietro".
Pensiero corretto, molto corretto.
Gambe diverse, muscoli diversi. Appena accelerano io resto li a guardare mentre si allontanano, massima stima per motori di cilindrata maggiore.
Dalla mia solo la testa, cocciuta e caparbia sempre, e un pò di dimestichezza sui trail tecnici che mi permette di tenere il loro ritmo quando non si può spingere troppo forte.
Tre ore passate a ridere e menare, compagnia davvero piacevole. Ringrazio davvero della sopportazione.
Fra due settimane sarà ora di andare assieme in griglia, poi mi aspetterete al traguardo. Ma occhio a non distrarvi che sono li dietro che mordo....
Un abbraccio bikers.
BikerForEver.
Ne approfitto, weekend ad Alassio con famiglia e altro giro per abituare i nervi al percorso. In Liguria a me piace, e poi più ci pedalo e più mi sento a mio agio, su tutte quelle pietre taglienti.
Mi chiama Badi e dice che verrà anche il Trio: lui, Carmelo e Denis. Si decide di fare il giro assieme, e penso "gli servo da guida, così non soffrono troppo a starmi dietro".
Pensiero corretto, molto corretto.
Gambe diverse, muscoli diversi. Appena accelerano io resto li a guardare mentre si allontanano, massima stima per motori di cilindrata maggiore.
Dalla mia solo la testa, cocciuta e caparbia sempre, e un pò di dimestichezza sui trail tecnici che mi permette di tenere il loro ritmo quando non si può spingere troppo forte.
Tre ore passate a ridere e menare, compagnia davvero piacevole. Ringrazio davvero della sopportazione.
Fra due settimane sarà ora di andare assieme in griglia, poi mi aspetterete al traguardo. Ma occhio a non distrarvi che sono li dietro che mordo....
Un abbraccio bikers.
BikerForEver.
giovedì 26 febbraio 2015
ARIA DI PRIMAVERA
Ci siamo quasi. Il tempo passa e manco me ne accorgo, ma fra due settimane e poco più inizia la Coppa Piemonte ad Alassio. Dove arriveranno tutti inferociti, armati fino ai denti e pronti a passare sul cadavere di ogni altro biker attorno.
Mi sono preparato a dovere, non voglio scuse quest'anno. Voglio andare piano come sempre, ma potendo dire: "questo è il mio motore, la mai gamba mediocre l'ho usata tutta".
Mi sono alimentato come il Bravo Preparatore insegna, e sono ingrassato di 1,2 chili.
Ho fatto potenziamento in palestra massacrandomi, e ho peggiorato il mio tempo sulla salita test rispetto a prima di iniziare.
Ho allenato la destrezza nel tecnico e sono caduto picchiando duro e la mano sinistra non la smette di farmi male.
Ho fatto SFR, DCS, M, L, F, SV, SS, POWER e chi ne ha più ne metta, per essere sempre pronto e reattivo, e appena salgo in bici mi viene sonno e ho voglia di andare a raccogliere le primule.
Ho preso una full per volare, e non ho ancora imparato a guidarla, per cui vado più forte con la front.
Direi quindi che sono assolutamente pronto.
Il Pres mi vuole bene e mi sta preparando un regalo per il Marocco, se riuscirà, a cui porterò eterna riconoscenza. Meno male che esiste il Riverosse che tutto sommato mi apprezza pure.
La Liguria mi aspetta, non ha piovuto per due mesi, quindi probabile che le due gare saranno belle infernali. Meglio, io quando non si sta in piedi mi esalto, anche se sono assolutamente negato.
Arriva Primavera, che non vedo l'ora!
BikerForEver
Mi sono preparato a dovere, non voglio scuse quest'anno. Voglio andare piano come sempre, ma potendo dire: "questo è il mio motore, la mai gamba mediocre l'ho usata tutta".
Mi sono alimentato come il Bravo Preparatore insegna, e sono ingrassato di 1,2 chili.
Ho fatto potenziamento in palestra massacrandomi, e ho peggiorato il mio tempo sulla salita test rispetto a prima di iniziare.
Ho allenato la destrezza nel tecnico e sono caduto picchiando duro e la mano sinistra non la smette di farmi male.
Ho fatto SFR, DCS, M, L, F, SV, SS, POWER e chi ne ha più ne metta, per essere sempre pronto e reattivo, e appena salgo in bici mi viene sonno e ho voglia di andare a raccogliere le primule.
Ho preso una full per volare, e non ho ancora imparato a guidarla, per cui vado più forte con la front.
Direi quindi che sono assolutamente pronto.
Il Pres mi vuole bene e mi sta preparando un regalo per il Marocco, se riuscirà, a cui porterò eterna riconoscenza. Meno male che esiste il Riverosse che tutto sommato mi apprezza pure.
La Liguria mi aspetta, non ha piovuto per due mesi, quindi probabile che le due gare saranno belle infernali. Meglio, io quando non si sta in piedi mi esalto, anche se sono assolutamente negato.
Arriva Primavera, che non vedo l'ora!
BikerForEver
sabato 17 gennaio 2015
UN ANNO DAVANTI
E' andata, ormai il mio calendario per il 2015 è fatto.
Un circuito: Coppa Piemonte di 10 prove, con dentro la Liguria, Cogne e la mia Roasio.
Quattro Marathon: La Ortler che nessuno conosce (90 km per 3000+ ragionevole), una nella Coppa a Vinadio (65 per 2700+, dura direi) e una per l'autodistruzione, la più dura al mondo di un giorno, ma magica MB Race a Combloux (140 km per 7000+), la Roc Marathon per chiudere l'anno (85 per 2700+).
Una a Tappe: la Titan Desert nel suo decennale, oltre 700 km con più di 10000+ in Marocco, tra pietre, deserto e couscous.
Ancora qualcosa che si può aggiungere, qualche XC in primavera per preparare la gamba (ma deve venirmi voglia), la 24H a Finale se mai qualcuno volesse sto vecchio biker in squadra stanco si sbattersi a organizzare tutto, una seconda a tappe a fine luglio (la scelta non manca ne ho tre nel mirino, ma devo stare bene di salute perchè non voglio nuovamente un tracollo fisico prima dell'estate).
Io e Heidi ci stiamo preparando seriamente, sono tornato da Saverio e nonostante i continui crolli delle difese immunitarie, io ci sto provando.
Ultimo anno da M4, va onorato al meglio. Non vedo l'ora di essere in griglia con tutti gli amici di sempre.
BikerForEver
Un circuito: Coppa Piemonte di 10 prove, con dentro la Liguria, Cogne e la mia Roasio.
Quattro Marathon: La Ortler che nessuno conosce (90 km per 3000+ ragionevole), una nella Coppa a Vinadio (65 per 2700+, dura direi) e una per l'autodistruzione, la più dura al mondo di un giorno, ma magica MB Race a Combloux (140 km per 7000+), la Roc Marathon per chiudere l'anno (85 per 2700+).
Una a Tappe: la Titan Desert nel suo decennale, oltre 700 km con più di 10000+ in Marocco, tra pietre, deserto e couscous.
Ancora qualcosa che si può aggiungere, qualche XC in primavera per preparare la gamba (ma deve venirmi voglia), la 24H a Finale se mai qualcuno volesse sto vecchio biker in squadra stanco si sbattersi a organizzare tutto, una seconda a tappe a fine luglio (la scelta non manca ne ho tre nel mirino, ma devo stare bene di salute perchè non voglio nuovamente un tracollo fisico prima dell'estate).
Io e Heidi ci stiamo preparando seriamente, sono tornato da Saverio e nonostante i continui crolli delle difese immunitarie, io ci sto provando.
Ultimo anno da M4, va onorato al meglio. Non vedo l'ora di essere in griglia con tutti gli amici di sempre.
BikerForEver
Iscriviti a:
Post (Atom)